Il “Tirocinio di qualità” rappresenta una specifica forma di tirocinio finalizzata ad assicurare alle studentesse e agli studenti del Corso di Laurea una esperienza altamente professionalizzante in un contesto lavorativo o in un progetto di ricerca di particolare rilievo, abbinata alla produzione della tesi di laurea.
Il tirocinio di qualità prevede infatti un impegno pari a 12 CFU e la realizzazione della tesi su una tematica coerente con l’esperienza realizzata.
È reso possibile dalla collaborazione stabile del Corso di Laurea con Enti e Organizzazioni di alto profilo convenzionati con l’Università di Firenze, ma vede anche la possibilità di essere realizzato nelle strutture di Unifi (Tirocinio interno) o collegato a progetti di ricerca di livello nazionale e internazionale in cui sono impegnati i docenti del corso (Attività Formative interne).
Per poter svolgere un Tirocinio di qualità le studentesse e gli studenti del Corso possono presentare la propria candidatura in risposta alle call che vengono pubblicate nella sezione News del sito.
La dimensione della sostenibilità è trasversale a tutti i tirocini nelle sue principali declinazioni: educativa, ambientale, sociale, economica, istituzionale.
Di particolare rilievo sono Tirocini di qualità che da alcuni anni offrono a studentesse e studenti la possibilità di effettuare un periodo di stage presso le strutture afferenti all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze: il Family Center, il Meyer Health Campus e la Scuola in Ospedale.
I temi approfonditi nel tirocinio e nella tesi di laurea possono riguardare:
Consolidati sono anche i Tirocinio di qualità realizzati collaborazione con Legacoop Toscana, Consorzi e Cooperative.
In particolare la collaborazione con Legacoop Toscana apre all'opportunità di effettuare un periodo di stage e la tesi di laurea nell’ambito delle seguenti aree di interesse:
ULTIMO AGGIORNAMENTO
30.10.2025