Salta gli elementi di navigazione
banner
logo ridotto
logo-salomone
Corso di Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche e management della formazione per lo sviluppo sostenibile
Home page > Didattica > Attività formative utili all’inserimento nel mondo del lavoro

Attività formative utili all’inserimento nel mondo del lavoro

Tra le attività formative utili ai fini dell’inserimento lavorativo, il Corso di laurea prevede ogni anno apposite attività didattiche di ampliamento dell’offerta formativa curricolare, come incontri con il mondo del lavoro, partecipazione a convegni e seminari. La finalità è arricchire la formazione specialistica e porre in condizione gli studenti e le studentesse interessati/e di sviluppare la propria professionalità.
Queste attività sono quantificate in 3 CFU e 18 ore di attività.

Lo/La studente/ssa che nel biennio avrà frequentato un numero di attività sufficiente al raggiungimento delle 18 ore previste e che avrà prodotto una relazione finale (vedi sotto), seguendo le indicazioni del docente referente, potrà verbalizzare i 3 CFU inserendo nel proprio piano di studio il codice corrispondente a: "attività seminariali professionalizzanti".

La frequenza di tali attività è obbligatoria e necessaria per il riconoscimento CFU. Verranno sempre adottate modalità per la registrazione della presenza.
In sede di verbalizzazione verrà verificata l'effettiva partecipazione, tramite consultazione dei registri presenza dei singoli eventi.

workshop professionalizzanti, proposti dal CdS LM-57/85 per orientamento in itinere, concorrono all'ampliamento dell'offerta formativa e all'acquisizione dei 3 CFU. 
Anche le attività seminariali previste e formalmente riconosciute nell'ambito delle attività formative del CDS e promosse dai singoli docenti concorrono al raggiungimento delle 18 ore di attività.
Tali attività, pubblicizzate tramite canali istituzionali (sito e locandine), saranno chiaramente riconoscibili e individuabili da parte di studenti e studentesse.
 
Indicazioni per la RELAZIONE FINALE necessaria ai fini della verbalizzazione di 3 CFU di "Attività seminariali professionalizzanti"
Relazione sintetica di massimo 10.000 caratteri contenente:
- titolo e descrizione di tutti gli eventi a cui si è partecipato, con indicazione di: data, relatori presenti, organizzazioni del mondo del lavoro coinvolte, attività realizzate
- esplicitazione dei guadagni formativi personali percepiti, in termini di conoscenze e competenze disciplinari teoriche e applicate
- esplicitazione dei guadagni formativi personali percepiti, in termini di competenze trasversali
- riflessione personale sulla coerenza e pertinenza dei seminari con il proprio percorso formativo universitario, il profilo professionale in uscita, le proprie aspirazioni e prefigurazioni professionali

 

Eventi che rientrano tra le "attività seminariali professionalizzanti" e che concorrono al riconoscimento di 3 CFU secondo quanto previsto dal regolamento didattico del CdS LM-57/85.

Ciascuno evento corrisponde a 3 ore di attività didattica, pari a 0,5 CFU 

Anno accademico 2024-2025

11.03 2025: "Educathon" Attrattività e sviluppo di carriera nel settore educativo: sfide e prospettive
Docente referente: Daniela Frison

13.03 2025: Workshop professionalizzate di orientamento "Lavorare nella cooperazione allo sviluppo: profili professionali e competenze pedagogiche"
Docente referente: Francesco De Maria

15.05 2025: Workshop professionalizzate di orientamento "Management della formazione e competenze per lo sviluppo sostenibile" (ore 9-13) 
Docente referente: Francesco De Maria 

12.06 2025: Workshop professionalizzate di orientamento "Comunicare il valore dell’impresa: bilancio sociale e bilancio di sostenibilità" (ore 14-18) 
Docente referente: Francesco De Maria 

_______________________

Anno accademico 2023-2024

09.04 2024: Workshop professionalizzate di orientamento "Opportunità professionali nell’Economia Cooperativa"
Docente referente: Francesco De Maria

23.05 2024: Workshop professionalizzate di orientamento "Formazione finanziata FSE"
Docente referente: Francesco De Maria

20.06 2024: Workshop professionalizzate di orientamento "Equal Leadership nei luoghi di lavoro"
Docente referente: Francesco De Maria

 
ultimo aggiornamento: 27-Mar-2025
Condividi su Facebook Twitter LinkedIn
UniFI Scuola di Studi Umanistici e della Formazione Home Page

Inizio pagina