Salta gli elementi di navigazione
banner
logo ridotto
logo-salomone
Corso di Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche e management della formazione per lo sviluppo sostenibile

In uscita

Il corso di studio, oltre a realizzare iniziative mirate a favorire l'orientamento al lavoro, si avvale dei servizi che l'Ateneo di Firenze mette a disposizione dei propri studenti.

I Service Point dedicati interamente alle esigenze di orientamento al lavoro e job placement di studenti, laureati, dottorandi e dottori di ricerca dell'Università di Firenze, hanno l'obiettivo di dare risposte adeguate ai bisogni e alle aspettative dell'utenza, con la funzione di supporto mirato alle scelte di giovani "in costruzione".

Maggiori informazioni sono presenti nelle pagine web di Ateneo dedicate al Career Service e al Placement https://www.unifi.it/it/studia-con-noi/dopo-la-laurea e i servizi erogati dalla Scuola di Studi Umanistici e della Formazione. https://www.st-umaform.unifi.it/vp-27-in-uscita.html

Per ulteriori informazioni o per un colloquio di orientamento, in uscita, è possibile contattare la Presidente del CdS o i Delegati all'Orientamento.

–––––––––––

Si segnala e si invitano studenti/esse a scegliere le iniziative di placement che hanno luogo nei mesi di settembre e ottobre 2025 per promuovere l'incontro con organizzazioni di produzione e di servizi. Tutte le informazioni per le iscrizioni e la partecipazione sono disponibili qui.
Si segnalano in particolare iniziative quali i "corner aziendali" con aziende in cerca di profili talentuosi (es. Fineco) e i seminari tematici (es. su competenze "trasversali", sempre più di interesse per il mondo del lavoro). 

Invitiamo tutte/i a scegliere l'iniziativa/e più vicina ai Vostri interesse ed eventualmente segnalare altre iniziative cui vorreste partecipare.

–––––––––––

Incontro con Arval Service Lease Italia il 22 ottobre pv presso il First Lab del Campus Novoli dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
Saranno presentate opportunità di crescita, tirocinio, lavoro per student*, laureand*, laureat*. 
Le iscrizioni sono aperte fino al 20 ottobre 2025 sul portale Iscrizione eventi Ateneo.
 

–––––––––––

E' attivo "Orienta Gym”, il percorso formativo promosso dall'Università degli Studi di Firenze volto a fornire strumenti concreti di orientamento alle scelte future, sia formative che professionali. L’obiettivo del progetto è quello di fornire conoscenze e competenze che possano guidare i partecipanti nella transizione dal percorso di studi al mondo professionale, favorendo scelte consapevoli e aumentando l’occupabilità.

Di seguito le nuove edizioni:

Valore Coaching: potenziare competenze e definire obiettivi per il successo personale e professionale 

Scegli l’edizione alla quale partecipare e iscriviti tramite Google Form:

Assessment Center: valutare le competenze trasversali dell’oggi e del domani 

Scegli l’edizione alla quale partecipare e iscriviti tramite Google Form:

Career booster: conoscere e applicare strumenti di ricerca attiva del lavoro e consulenze individuali di revisione

Il percorso formativo è articolato su 3 momenti (1. workshop, 2. seminario online, 3 colloqui individuali online). 

1.Workshop di gruppo - Scegli la data del workshop alla quale partecipare:

2. Seminario online - Data unica per tutti i partecipanti dell’edizione 3

  • 14 ottobre 2025 ore 14.30 - 17.30. Il seminario online si terrà sulla piattaforma Google Meet. Il link di collegamento sarà inviato all’indirizzo istituzionale dei partecipanti.

3. Colloqui individuali online per ricevere un supporto personalizzato nella revisione del CV, della lettera di presentazione e dei profili social professionali. Ai partecipanti verrà inviato il link per accedere al calendario online per scegliere lo slot orario durante il quale svolgere il colloquio individuale.

Palestra di intraprendenza: agire le competenze trasversali e stimolare l’atteggiamento imprenditivo 

Tutte le attività in presenza si terranno presso il FIRSTLab - Campus di Novoli, via Lelio Torelli 2-4, Firenze.

Per maggiori informazioni in merito alle edizioni in programma e alle modalità di iscrizione è possibile consultare la pagina del progetto.

La partecipazione è riservata a:

  • iscritti/e a partire dal terzo anno in poi a un Corso di Laurea Triennale e Magistrale a ciclo unico;
  • iscritti/e a un Corso di Laurea Magistrale;
  • iscritti/e a un Dottorato di ricerca;
  • laureati/e e PhD che abbiano conseguito il titolo negli ultimi 24 mesi.

I partecipanti possono provenire da tutte le Scuole e i percorsi dell'Università degli Studi di Firenze.

A coloro che frequenteranno le attività di Orienta Gym verrà rilasciato un attestato di partecipazione e un open badge digitale per certificare le competenze acquisite. Inoltre, ogni partecipante potrà richiedere al proprio corso di studio l’eventuale riconoscimento fino a 4 CFU (1 CFU per ciascuna delle attività previste ed effettivamente svolte). Il riconoscimento dei CFU è subordinato alla valutazione preliminare del proprio corso di studio, anche in base a quanto previsto dal rispettivo regolamento didattico.

Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina del progetto "Orienta Gym". 

 

 

 
ultimo aggiornamento: 14-Ott-2025
Condividi su Facebook Twitter LinkedIn
UniFI Scuola di Studi Umanistici e della Formazione Home Page

Inizio pagina