Si informano gli studenti e le studentesse del CdS LM-57/85 che è aperta la possibilità di svolgere il tirocinio come “Attività formativa interna”, facendo parte del team di Ricerca valutativa-partecipativa e Valutazione di Impatto sociale del progetto “Futuro Aperto - Un luogo per crescere con gli altri e immaginare il domani”, finanziato da Con i Bambini Impresa Sociale (obiettivo del progetto: costruzione di un’offerta educativa e formativa integrata sul territorio, attraverso l’attivazione della comunità educante e la promozione di servizi educativi e culturali).
Il tirocinio potrà essere svolto nel periodo compreso tra settembre 2025 e maggio 2026, per un numero di ore corrispondente ai CFU previsti nel proprio piano (da 3 a 6 CFU). È prevista, inoltre, la possibilità, non vincolante, di collegare il tirocinio allo sviluppo della tesi di laurea magistrale.
Il/La tirocinante, in affiancamento al team, parteciperà a tutte le fasi e attività di ricerca (desk e field) previste:
- Analisi della letteratura relativa a temi e focus pertinenti, studio e approfondimento individuale;
- Progettazione e costruzione di strumenti qualitativi e quantitativi;
- Somministrazione di strumenti e raccolta dati;
- Elaborazione e trattamento dati tramite l'uso di software specifici;
- Partecipazione a riunione di team;
- Produzione di report e documenti di ricerca.
L’attività di tirocinio proposta è coerente con gli obiettivi formativi del CdS LM-57/85 e in particolare promuove lo sviluppo di conoscenze e competenze disciplinari e trasversali relative all’area di apprendimento “Metodologia della ricerca e analisi della domanda formativa nei contesti sociali e organizzativi”.
Ai tirocinanti è richiesto:
- Flessibilità nelle svolgimento delle attività in giorni e fasce orarie variabili;
- Autonomia lavorativa e Intraprendenza;
- Capacità analitiche e di problem-solving;
- Capacità di apprendimento autodiretto.
Verrà data priorità a studenti e studentesse che abbiano già frequentato il laboratorio “Metodi e tecniche di progettazione e valutazione di impatto”, previsto nel piano di studi del CdS LM-57/85.
Gli studenti e le studentesse interessati/e sono invitati a inviare la propria candidatura (comprensiva di CV, breve lettera di presentazione/motivazione e CFU di tirocinio da acquisire) tramite e-mail entro il 22 luglio 2025 ai seguenti indirizzi: manuel.sbriglione@unifi.it; francesco.demaria@unifi.it
Verrà data comunicazione dell’esito delle selezioni entro la fine del mese di luglio, così da poter avere il tempo necessario per avviare tutte le procedure richieste per la metà del mese di settembre.
Per maggiori informazioni sulle procedure amministrative, si prega di prendere visione della seguente pagina prima di inviare la propria candidatura:
https://www.st-umaform.unifi.it/vp-574-attivita-formative-interne.html
Docente responsabile dell’Attività Formativa Interna: Francesco De Maria