Naviga nel sito della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione

Presentazione del corso

l Corso di Laurea Interclasse, per meglio rispondere alla richiesta di professionisti emergente dal mercato del lavoro, propone un percorso volto a coniugare conoscenze pedagogiche, psicologiche e sociologiche, correlate all’ideazione, progettazione, gestione e valutazione di attività formative, con conoscenze e competenze interdisciplinari per integrare i concetti e gli strumenti dello sviluppo sostenibile nel sistema formativo ed educativo.

La prospettiva della sostenibilità si intreccia anche con le conoscenze attinenti alla sfera organizzativo-economico-gestionale, alle funzioni di programmazione e coordinamento, all’integrazione tra sistemi di welfare (socioeducativo, culturale e socioassistenziale) per la pianificazione ed erogazione di servizi alla persona e alle comunità. Per favorire il processo di apprendimento, la struttura del Corso di Laurea intende rispondere a criteri di flessibilità e personalizzazione

Il percorso è comune al primo anno per 60 CFU e differenziato per le due classi di laurea nel secondo anno per 18 CFU. È erogato in modalità didattica mista, secondo un approccio blended learning e gli insegnamenti sono proposti in modalità e-learning entro i 2/3 dei crediti previsti.

Il Corso offre agli studenti lezioni, laboratori, seminari, altre attività di ampliamento dell’offerta formativa anche in collaborazione con il mondo del lavoro, con possibilità di scelta tra insegnamenti opzionali e tra diverse attività utili all’inserimento lavorativo.

Numerose sono le opportunità di formazione in contesti internazionali attraverso mobilità Erasmus, partecipazione a progetti internazionali, presenza di visiting professor, anche a vantaggio di processi di “internationalization at home”.

Maggiori informazioni sono presenti nella pagina dedicata della Sezione “Didattica

brochureLM5785.png

 

CLICCA sull'immagine per aprire la brochure di presentazione

 

_______________

Il Corso di Laurea Magistrale  si pone in diretta continuità con il Corso attivo fino alla corte 2022/2023 denominato “Scienze dell’Educazione degli Adulti, della Formazione continua e Scienze pedagogiche”. Le informazioni essenziali relative al precedente Corso di Studi sono comunque presenti e facilmente individuabili nelle diverse pagine del sito.

ULTIMO AGGIORNAMENTO

31.10.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni